Giuseppe Pellegrini
Laureato in Scienze dell’Educazione, Esperto dei processi formativi, insegnante certificato HYL® Puoi guarire la tua vita di Louise Hay, Facilitatore e Coach del metodo Tutta un’altra vita® di Lucia Giovannini, Teatroterapeuta e Operatore pedagogico teatrale formato presso il Teatro dell’Ortica di Genova, diplomato Coach di PNL e Neurosemantica, insegnante formato con il metodo Educare alla vita (www.educareallavita.org). È attore di teatro presso la compagnia Liberitutti, ha condotto per anni laboratori di teatro educazione nelle scuole, il Laboratorio di Teatro Integrato presso l’Istituto Piccolo Cottolengo Don Orione di Genova, da cui è nato il gruppo ARCA DI NOE’2.0 www.donorione-genova.it/news-2/laborat-teatrale/. Collabora come autore musicale, attore e animatore di laboratori teatrali con il Teatro Garage di Genova. Ha ideato insieme a Fiorella Colombo il progetto EvViva la Vita di sostegno all’educazione parentale, portato avanti con successo nell’anno scolastico 2021/2022.
Fiorella Colombo
Laureata in Pedagogia, laureata in Scienze Motorie e Sportive, diplomata Counselor con Approccio Relazionale Integrato©, diplomata in Disegno Onirico, iscritta all’Ananda Yoga Academy, lo yoga di Paramhansa Yogananda e del suo discepolo diretto Swami Kriyananda. Ha insegnato per vent’anni nella scuola primaria, attualmente insegna nella scuola secondaria di secondo grado. Si occupa di teatro educativo e di crescita personale, è scrittrice per l’infanzia con diverse case editrici, ha firmato oltre cinquanta titoli. Attrice e animatrice teatrale, insegnante formata con il metodo Educare alla vita (www.educareallavita.org). È stata scout e capo scout, collabora come autrice, regista, attrice e animatrice di laboratori teatrali con il Teatro Garage di Genova e il Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano. Ha fondato la compagnia teatrale di teatro ragazzi Liberitutti, ha ideato e tuttora conduce il Progetto Recitarcantando, educazione teatrale e musicale nella scuola per bambini e ragazzi. Ha ideato insieme a Giuseppe Pellegrini il progetto EvViva la Vita di sostegno all’educazione parentale, portato avanti con successo nell’anno scolastico 2021/2022.
Federica Castagnoli
Laureata in Lettere moderne, è insegnante nella scuola secondaria di secondo grado, è Arteterapeuta, biodanzatrice, illustratrice di libri per infanzia, ha vinto concorsi letterari. Insieme a Fiorella Colombo ha pubblicato il libro Giochiamo con la Costituzione. Ha recitato con la Compagnia del Banco Volante e con vari artisti, collabora come attrice e animatrice di laboratori teatrali con la compagnia teatrale Liberitutti di Genova. Ha partecipato e contribuito in prima persona alla nascita del nuovo Progetto di sostegno all’homeschooling EvViva la Vita 2021/2022, occupandosi principalmente dei bambini della scuola primaria, svolgendo il ruolo di referente per le discipline artistiche-pittoriche.
Filippo Brunelli
Diplomato al liceo classico Colombo di Genova, studia recitazione, è allievo da un decennio del Teatro Garage di Genova, collabora con la compagnia Liberitutti come educatore, animatore e attore per bambini e ragazzi. È iscritto al secondo anno della Facoltà di Scienze dell’Educazione. Ha partecipato e contribuito in prima persona alla nascita del nuovo Progetto di sostegno all’homeschooling EvViva la Vita 2021/2022, occupandosi principalmente dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado, svolgendo il ruolo di referente per le discipline matematiche e scientifiche.
Margherita Vicenzi
Laureata in Pedagogia, Progettazione e Ricerca Educativa. Nel suo lavoro si è sempre occupata dell’espressione corporea, conseguendo anche il titolo di Psicomoricista. In Danimarca, ha conosciuto per la prima volta gli asili nel bosco e il metodo educativo basato sull’educazione in natura, che poi ha approfondito negli anni seguendo corsi con i principali esperti italiani del settore. Per anni ha lavorato con i bambini in età di asilo nido e scuola dell’infanzia, portando la sua filosofia educativa innovativa anche nella scuola tradizionale. Ha vissuto in Inghilterra, Danimarca, Spagna e Islanda, formandosi qua e là, scoprendo metodi a tutto tondo. Da dieci anni pratica yoga e meditazione, è massaggiatrice shiatsu, massaggi thailandesi, pranoterapia, giocoliera e danzatrice di hula hop. Ama passare il tempo con i bambini, dai quali trae idee geniali e intuizioni profonde.
Daniela Mantelli
Insegnante di yoga, ispirata alle tradizioni di Gerard Blitz, Andrè Van Lysebeth, T. K. Shribashiam, Arnaud desJardin. Ha completato la formazione quadriennale Sayta per insegnanti yoga. Ha partecipato a numerosi seminari e stage nazionali e internazionali con i più grandi maestri di yoga. Insegna lo yoga non duale del Kasmir di Eric Baret, un approccio allo yoga che propone un’esplorazione profonda e sottiledelle costrizioni fisiche, emotive e mentali attraverso le espansioni della sensorialità. Segue incontri dello Spiral Dynamic, arte e scienza del movimento umano, con Iolande Deswarte. Segue i principi di insegnamento sulla Tensegrità di Carlos Castaneda.
Francesco Pellegrini
Diplomato al liceo musicale Sandro Pertini di Genova, è musicista, suona il violino e la chitarra, ha svolto un anno di Servizio civile”nella cooperativa sociale Onlus La Comunità, attualmente lavora come educatore presso scuole statali e comunità, è educatore affidatario, è iscritto al terzo anno della Facoltà di Scienze dell’Educazione. È stato scout e capo scout per un decennio, è stato atleta agonista di Atletica leggera, svolgendo anche il ruolo di allenatore dei giovanissimi. Scrive testi personali e fiabe dedicate all’infanzia, ha vinto il premio Andersen 2015 per la sua categoria. Collabora con la compagnia teatrale Liberitutti come educatore, animatore e attore per bambini e ragazzi. Ha partecipato e contribuito in prima persona alla nascita del nuovo Progetto di sostegno all’homeschooling EvViva la Vita 2021/2022, occupandosi principalmente dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado, svolgendo il ruolo di referente per le discipline umanistiche, letterarie, storiche.
Un GRAZIE dal cuore a Kabir, Premjyoti e a tutta la comunità di Educare alla Vita, per tutto quello che ci hanno insegnato, per la grande fonte d’ispirazione che è stata per noi il confronto con loro, perchè senza questa meravigliosa esperienza forse non saremmo qui con il nostro progetto.