La Cenerentola

scritto e diretto da Fiorella Colombo

con Filippo Brunelli, Fiorella Colombo, Mirea Dosi, Alice Pellegrini, Francesco Pellegrini, Giuseppe Pellegrini, Lara Vaccaro, Eleonora Vita

Dal volume “La Cenerentola”, di Fiorella Colombo e Laura di Biase, EdizionVallardi Industrie Grafiche

Spettacolo di teatro animazione sull’opera “La Cenerentola” di Gioacchino Rossini

Musiche da “La Cenerentola” di Rossini (NON dal vivo)

durata 60 min

dai 3 anni (scuola dell’infanzia e primo ciclo scuola primaria)

Alice Pellegrini è il principe Ramiro, Francesco Pellegrini è Dandini lo scudiero

Lo spettacolo prende spunto dall’Opera di Rossini e mette in scena i suoi personaggi indimenticabili.

Lara Vaccaro è Clorinda, Mirea Dosi è Tisbe
Eleonora Vita è la Cenerentola

“Una volta c’era un re, anzi no: c’era un principe!” così comincia la narrazione che all’improvviso si anima con tutti i personaggi! Ed ecco che arriva il principe Ramiro e il suo scudiero Dandini, le due sorellastre Clorinda e Tisbe, il patrigno Don Magnifico, il Maestro Alidoro e infine la dolcissima Angelina, chiamata Cenerentola.

 

L’arrivo di Angelina al ballo manda all’aria i piani delle due sorellastre, Tisbe e Clorinda che si disputano le attenzioni del principe Ramiro. Ma il vero principe, travestito da scudiero, osserva da lontano le due sorellastre (“un misto di insolenza, di capriccio e vanità”) e riconosce nella bellissima dama la fanciulla che gli ha fatto battere il cuore nella casa di Don Magnifico.
Un principe innamorato e un saggio consigliere condurranno la storia la ben noto lieto fine.