CAMPUS ESTIVI TEATRALI 2023 – nella Natura – dai 7 ai 12 anni
A cura della compagnia Liberitutti Teatro Garage, Genova
TEMI DELLE SETTIMANE:
- da lunedì 12/6/2023 a venerdì 16/6/2023: Il Mago di Oz
- da lunedì 19/6/2023 a venerdì 23/6/2023: I viaggi di Gulliver
- da lunedì 26/6/2023 a venerdì 30/6/2023: Le avventure di Ulisse
Nuove avventure insieme ci aspettano!!!
Ti aspettiamo ai nostri Campus estivi teatrali! Vivremo intere settimane all’aria aperta nel meraviglioso teatro all’aperto della Villa Imperiale, affronteremo avventure e sfide, giocheremo e reciteremo, prepareremo lo spettacolo finale!

I Campus si attivano con un minimo di 14 partecipanti. Sconti e agevolazioni per fratelli e per chi fa più di una settimana.
Insieme agli attori-educatori i bambini affronteranno un programma coi fiocchi, che farà divertire e crescere tutti i partecipanti. Sì, perché questo non è un Centro estivo come gli altri!
Qui si sceglie di partecipare fino in fondo e… la soddisfazione sarà altissima!
Non solo si recita, si canta e si balla, ma spesso si parte su un vascello di pirati, o si finisce nella pancia della balena, o capita di perdersi in un labirinto magico e si fanno stranissimi incontri: eroi, antieroi, pirati e sirene, mostri e maghi!
Che Emozione!
Eh sì, qui fanno di casa proprio le Emozioni e, attraverso questo magico percorso, cercheremo insieme di farle emergere ed esprimere liberamente, passando le giornate in un modo molto diverso dal solito!
E adesso preparate i bagagli: sorrisi, facce buffe, canzoni, filastrocche, capriole, urla e tanto divertimento!
DOVE? A Genova, presso la Villa Imperiale / il Teatro Garage, in via Paggi 43b
QUANDO? Dal 17/6/2023 al 5/7/2003
ORARI: Tutti i giorni feriali, dalle 8:00 alle 17:00
Info ed iscrizioni presso: Teatro Garare Genova, Via Repetto 18 canc.
info@teatrogarage.it – tel. 010511447 (ufficio del Teatro Garage)
GIORNATA TIPO:
8:00-9:00 Accoglienza presso la Villa Imperiale (o in caso di pioggia al Teatro Garage, Via Paggi 43R) Genova
9:00-10:30 Laboratorio espressivo corporeo-musico-teatrale con il grande gruppo (giochi di conoscenza e consapevolezza di sé, formazione del gruppo, espressione corporea, movimento e spazialità, giochi teatrali, suono e movimento espressivo, canto)
10:30-11:00 Merenda al sacco
11:00-12:30 Laboratorio di educazione e tecnica teatrale per gruppi per età (giochi di drammatizzazione, recitazione, scrittura creativa, utilizzo della voce e del movimento sulla scena)
12:30-14.30 Pranzo al sacco e tempo libero (gioco libero/giochi di gruppo/giochi di squadra)
14:30-15:45 Animazione teatrale/giochi creativi/prove dello spettacolo per piccoli gruppi/grande gruppo (giochi cooperativi, giochi di fiducia in sé stessi e negli altri, giochi di autostima / allestimento scene, prove di recitazione)
15:45-16:30 Break e attività in piccoli gruppi (suddivisione dei compiti, risoluzione di problemi ed eventuali conflitti, valorizzazione delle differenze e delle individualità) (problem solving)
16:30-17:00 Uscita e arrivederci a domani!
SETTIMANA TIPO:
LUNEDI’
Mattino: Lancio in teatro del Campus, formazione del gruppo; laboratorio in Villa Imperiale
Pranzo: Villa Imperiale
Pomeriggio: Attività in Villa Imperiale
MARTEDI’
Mattino: Laboratorio in Villa Imperiale
Pranzo: Villa Imperiale
Pomeriggio: Attività in Villa Imperiale
MERCOLEDI’
Gita (ai Forti o a Nervi o altri luoghi in Natura, con scansione degli orari laboratoriali simile alle giornate precedenti)
GIOVEDI’
Giornata al Santuario N. S. del Monte (con scansione degli orari laboratoriali simile alle giornate precedenti)
VENERDI’
Mattino: prove in Teatro della Villa.
Merenda/Pranzo: Villa Imperiale
Pomeriggio: prove
Ore 17:00: Spettacolo aperto alla cittadinanza
Affrettati che i posti sono limitati!
Info e prenotazioni: info@teatrogarage.it – tel. 010511447 (ufficio del Teatro Garage)