Collana DONNE IN VIAGGIO

11 ottime idee su Baba Yaga | baba yaga, illustrazioni di fiabe, streghe

Siamo lieti di annunciare il primo titolo della nuovissima Collana “Donne in viaggio” della casa editrice Erga, a cura di Fiorella Colombo.

Sei una strega è un viaggio autobiografico attorno a una delle figure più inquietanti delle fiabe: la strega delle streghe Baba Jaga.
Essa rappresenta l’archetipo potente che dimora nell’ombra della donna, ma che rispecchia anche il desiderio nascosto dell’uomo alla ricerca del femminile dentro di sé, permettendo l’unione delle due polarità, il maschile e il femminile.
La congiunzione interiore di questi opposti, il femminile nel maschile e viceversa, è possibile solo abbracciando la strega interiore.

Fiorella accompagna, attraverso il proprio percorso personale, chiunque abbia deciso di discendere negli inferi, nel mondo sotterraneo e sommerso, per andare alla ricerca dei preziosi simboli che portano nuove scoperte, nell’abbracciare il proprio lato ombra, istintivo e rude.

La Strega e la Madre Terra, binomio ambivalente e multiforme, la madre buona, la madre cattiva, la matrigna, colei che dà alla luce, che divora, che fa rinascere a nuova vita, un uroboro nutriente che si ripete ciclicamente, rivisitato e analizzato senza alcun giudizio, attraverso le fiabe.

Collana “Donne in viaggio” Erga Edizioni

SEI UNA STREGA   Viaggio alla scoperta della strega Baba Jaga   di Fiorella Colombo, Erga Edizioni, marzo2022

Prossime pubblicazioni 2022

IO CAPPUCCETTO TU LUPO   La relazione femminile e maschile nella giostra della vittima e carnefice   di Fiorella Colombo Erga Edizioni, giugno 2022

LIBERA COME FANTAGHIRO’   Pari opportunità e libertà di essere   di Fiorella Colombo, Erga Edizioni, settembre 2022

Manuali di “Teatro educativo” e “Scuola libera”

LA MIA SCUOLA LIBERA DAI MURI   Educazione rispettosa e non violenta fuori delle prigioni materiali e spirituali  di Fiorella Colombo Erga Edizioni, giugno 2022

TEATRO CONSAPEVOLE   Strumenti e tecniche per una crescita in libertà di bambini e ragazzi

di Fiorella Colombo, Erga Edizioni, settembre 2022

 

 

Il Laboratorio di Natale 2021: IL PRESEPE DI FRANCESCO

Sabato 11 dicembre 2021 ore 15:30 -17:00 a Rapallo, presso il vivaio Il Geranio di Marco Fenelli, Via Betti 100, Rapallo

“Il presepe di Francesco”

Laboratorio teatrale di narrazione

dall’omonimo libro

Dlin e Dlon, i due folletti di Natale, ci racconteranno la bella e poetica storia di Chiara e Francesco, attraverso canti e animazioni teatrali. Un Laboratorio di narrazione con la storia de Il presepe di Francesco” dall’omonimo volume di Fiorella Colombo, Erga Edizioni.

Giuseppe Pellegrini e Fiorella Colombo sono i folletti Dlon e Dlin

I due folletti costruiranno insieme ai bambini la storia di Chiara e Francesco. Il racconto si snoda dentro una scuola di paese, ha molto da insegnare per quel che concerne il modo secondo cui porsi di fronte alla vita, per scoprire come debba essere vissuta e restituire piena dignità a tutti gli uomini. Questa storia vuole essere un omaggio ad uno dei personaggi più affascinanti dell’umanità e a tutte quelle persone che, per decisione o per profonda vocazione, abbiano fatto una scelta di povertà.

Il presepe di Francesco” di Fiorella Colombo, è un volume ricco di video interattivi, grazie anche al prezioso aiuto del Museo dei Cappuccini di Genova, per poter stare tutti insieme attraverso i diversi linguaggi che i libri multimediali offrono.

La partecipazione è GRATUITA!

L’ospitalità del vivaio Il Geranio garantisce spazi aperti ma protetti, un’emozione unica per vivere LIBERAMENTE momenti di gioia e allegria, in un ambiente accogliente, immersi nella natura e nell’atmosfera del Natale.

Prenotazioni e info: 3498440395 – info@recitarcantando.net

ALADINO E I TESORI NASCOSTI

Sabato 11 settembre presso la Villa Rosazza a Dinegro  Genova la copagnia Liberitutti presente la prima di

ALADINO E I TESORI NASCOSTI

labortorio narrativo itinerante

INGRESSO LIBERO

IL PESCIOLINO D’ORO spettacolo teatrale dedicato a Lorenzo Costa

Sabato 17 luglio 2021 alle ore 21:00, per la trentunesima edizione del Festival “Ridere d’agosto, ma anche prima”, nel palco di Villa Imperiale di Genova,  va in scena in prima nazionale IL PESCIOLINO D’ORO, spettacolo dedicato alla memoria di Lorenzo Costa, storico fondatore e stimato direttore artistico del Teatro Garage, scomparso improvvisamente la scorsa estate. La messa in scena di questa fiaba come spettacolo per bambini era stata una richiesta di Lorenzo, essendo la sua fiaba preferita, raccontata alla nipotina mille e mille volte.

Lo spettacolo, scritto da Fiorella Colombo, con canti originali e suonati e cantati dal vivo, vede in scena la stessa Colombo insieme a Giuseppe Pellegrini e Lucia Razeto, della compagnia “Liberitutti” di Teatro Garage Genova.

 

Con il suo inconfondibile stile, la compagnia “Liberitutti” reinterpreta originalmente la fiaba di Aleksandr Pushkin, ribaltandone la cosiddetta morale del “chi troppo vuole nulla stringe”, invitando tutto il pubblico a formulare desideri e sogni, per consegnarli al pesciolino d’oro, perchè:

“… è una legge universale: tutto ciò che chiedi ti arriverà!”

I canti sono scritti e ideati dagli attori della compagnia, suonati e cantati dal vivo. Vi aspettiamo sabato a teatro… anzi: sotto le stelle!

 

EDUCARE ALLA VITA nasce al Teatro Garage di Genova!

Oggi al santuario N. S. del Monte (Genova) un bel gruppo di famiglie si è riunito per conoscere il metodo innovativo “Educare alla vita” attraverso il quale cominceremo un progetto di sostegno all’Homeschooling già da settembre 2021!

Abbiamo due date importanti per cominciare questo prezioso progetto:

  • DOMENICA 4 LUGLIO 2021: data entro cui raccoglieremo il nome delle famiglie interessate, l’età e il numero di telefono. Potete venirci a trovare/conoscere durante le numerosose attività che proponiamo prossimamente, in programma questa estate!

Scrivere a info@recitarcantando.net

  • DOMENICA 5 SETTEMBRE 2021: incontro al Santuario N. S. del Monte con i bambini e le famiglie che cominceranno questo progetto (alle 16:00), faremo un’attività insieme, che segnerà l’inizio di questa nostra nuova e meravigliosa avventura! E’ di fondamentale importanza incontrarsi per condividere le finalità, gli obiettivi, le modalità di approccio al sapere e respirare il clima e l’energia che accompagneranno i bambini e le famiglie coinvolte.

Iscrizioni a info@recitarcantando.net

Quali sono i nostri punti di forza?

  • bambini al centro del processo di crescita
  • libertà e felicità
  • arte/teatro/musica come strumento per conoscere se stessi
  • educazione e apprendimento in Natura
  • play group per un inglese ludico
  • meditazione e spiritualità
  • accoglienza ed accettazione dell’altro
  • esperienza prima delle discipline
  • fantasia e creatività
  • apprendimento con il divertimento
  • formazione e crescita per tutta la vita
  • comunità educante

SIAMO SU RAI GULP!!!

UDITE UDITE!
Siamo stati invitati su Rai Gulp nel programma
“La Banda dei Fuori classe”

mercoledì 2 giuno 2021
alle ore 15:20

Fiorella Colombo racconterà ai nostri giovani spettatori le storie nascoste dentro l’Inno d’Italia, dal suo libro “L’INNO D’ITALIA RACCONTATO AI BAMBINI” Erga Edizioni.

Educazione alla Cittadinanza e Costituzione per bambini e ragazzi

Ci vediamo in TV in diretta!!

I Liberitutti