BUON 2021 A TUTTI CON LA BEFANA!

Buon 2021 dalla Compagnia Liberitutti!

Siamo certi che sarà un anno migliore e pieno di novità costruite sulle esperienze di quello passato!
E nulla può fermare la Befana: presto arriverà a trovarvi nelle vostre case!
Come? Restate sintonizzati e lo saprete!

Fiorella Colombo

 

BUON NATALE 2020!! UNA DIRETTA DAL TEATRO GARAGE

SABATO 19 DICEMBRE 2020 alle ore 15:00

i folletti Dlin e Dlon aspettano tutte le bambine e bambini che hanno voglia di divertirsi “distanza” ed ascoltare la storia de “IL PRESEPE DI FRANCESCO”!

CONNETTETEVI ALLA PAGINA FB dell’associazione Il Sogno di Tommi alle 15:00, oppure alla nostra pagina FB in differita!

A sabatooooooooooooo!!!!!!

REGALA LIBRI A NATALE!!

“Regala libri a Natale” è una nostra proposta per poter festeggiare il Natale ancora una volta insieme, anche se “a distanza”, in un anno così difficile. Approfitta per fare il pieno di regali che sostengono un settore così sacrificato in questo periodo! Dentro i libri sono compresi i video multimediali animati da noi, con narrazioni e canti, che riprendono le storie e rimandano tutti ai nostri spettacoli.

1 libro = 11,90  10 euro!
2 libri = 23,80  19 euro!

3 libri = 35,70    28 euro!! + OMAGGIO
del libro di Nikolaus:

Troverai la lista completa qui:
https://www.recitarcantando.net/?page_id=645 

Scegli i libri che preferisci ed avrai sempre lo stesso sconto!

Grazie!!!! e… BUON NATALE!!

La compagnia Liberitutti

 

RIAPRITE I TEATRI E I LUOGHI DI CULTURA!!!!

“Vo’ per le strade di Fruttaeverdura, triste e mogia e penso ciò che è accaduto…” dice Cipollina nell’ultimo nostro spettacolo in teatro (il primo di questa nuova mezza-stagione…)  e come Cipollina restiamo a bocca aperta, tristi e mogi…

Il teatro è il tempio della cultura,  dove la cultura si crea, dove la comunità si manifesta, dove l’umanità si si nutre, prima ancora di essere luogo di lavoro che dà da mangiare a milioni di persone e di famiglie. Chiudere i teatri, i luoghi di cultura e gli eventi culturali (nonostante siano stati messi in sicurezza!!, investendo ingenti somme pur essendo stati già pesantemente colpiti) rappresenta il fallimento di un intero sistema politico e sociale.

Restiamo in attesa, sperando che la vergognosa decisione venga rivista e si possa di nuovo tornare a “vivere”, perchè proprio in momenti così difficili come questi è necessaria la cultura e l’arte, per poter trovare nuove soluzioni creative o anche semplicemente per poter sognare… continuiamo a sognare e a volare alto! (…e a volere altro…)

Un sentito GRAZIE  a tutto il nostro affettuosissimo pubblico e tutti coloro che ci hanno sostenuti in momenti così pesanti, senza cui non avremmo mai potuto rialzarci e ripartire…

A presto!

Aiutaci firmando la petizione di Cultura Italiae

 

Ecco il nuovo libro della BABA JAGA!!!

Finalmente è arrivato l’attesissimo libro

Baba Jaga, la terribile strega che tutti vede e tutto sa, di Fiorella Colombo, illustrazioni di Enrico Scheri, La Cicala editore.

La storia narrata con maestria, le illustrazioni che evocano immediatamente il clima del racconto, le musiche che accompagnano la narrazione… da acquistare subito!

Ascolta la presentazione del libro

Per saperne di più clicca qui

È arrivata la BABA JAGA…

Pubblicato da Ivano Baldassarre su Venerdì 17 luglio 2020

L’INNO D’ITALIA RACCONTATO AI BAMBINI

Mercoledì 8 luglio 2020 alle 18:30: al Festival dei libri Erga “Fogli e foglie” al Parco Avventura al Righi, Genova, ecco la presentazione del libro “L’INNO D’ITALIA RACCONTATO AI BAMBINI! di Fiorella Colombo, Erga Edizioni

Ci ritroveremo tutti nella bellissima cornice del Parco Avventura di Genova, un’attrazione per bambini che apre le porte a splendide passeggiate in natura, per scoprire, divertendoci, le storie nascoste del nostro inno e conoscere i veri eroi del nostro Paese.

Non mancare!!

Fiorella Colombo è Italia, Giuseppe Pellegrini è Goffredo Mameli
Fiorella narra alcune storie dell’Inno d’Italia, mentre Zino arpeggia l’Inno sulle note di Michele Novaro