La Befana arriverà anche alla Villa Imperiale (Genova) domenica 8 gennaio 2023 alle ore 15:30 e volerà spedita sulla sua scopa e sarà un po’ trafelata perchè…. in ritardo! Ma non disperate: la Befana, presto o tardi, arriva sempre!!!!
Recitarcantando – Compagnia Liberitutti
"Teatro di Libertà e Amore"
Vi aspettiamo!!
SABATO 10 dicembre 2022 alle ore 12:30 saremo sul palco del Festiva dell’esoterico “Mistica”, al Porto Antico di Genova, presso i Magazzini del Cotone
con
Si parte sabato 10 dicembre alle 12.30 nell’Area Attività (Modulo 7 a piano terra): Fiorella Colombo con la sua compagnia teatrale LIBERITUTTI, presenta LA REGINA DI GHIACCIO, canto e narrazione “Dal fuoco al ghiaccio”. Si tratta di una presentazione dinamica, nella quale Fiorella Colombo, autrice, attrice, scrittrice del libro di nuova pubblicazione “Sei una strega”, Erga Edizioni, presenterà una Medley dei canti dallo spettacolo “LA REGINA DI GHIACCIO”, con la sua compagnia teatrale LIBERITUTTI. Canto e narrazione si integreranno per narrare una storia che parte dal fuoco per arrivare al ghiaccio, simboli esoterici di ogni iniziazione. Può un cuore palpitante indurirsi fino a diventare completamente di ghiaccio? E può un cuore di ghiaccio sciogliersi? Un viaggio di iniziazione e di consapevolezza, intriso di magia e sortilegi, che sancirà un passaggio molto importante per l’apprendista che si appresta a cominciare questo cammino.
Con Federica Castagnoli, Filippo Brunelli, Debora Buoncristiani, Fiorella Colombo, Laura Costa Reghini, Mirea Dosi, Davide Motto, Alice Pellegrini, Francesco Pellegrini, Giuseppe Pellegrini, Lara Vaccaro, Eleonora Vita. Musiche e canti di Alice Pellegrini
Domenica 11 dicembre sempre nell’Area Attività (Modulo 7 a piano terra) alle 11.30 Dario Rigliaco presenta “Liguria da brividi… Il Leggendario racconta”. In scena i figuranti della D&E Animation ad animare i racconti dell’autore.
Alle 14.00 Simona Porfido presenta i Riti del Solstizio d’inverno e l’inedito linguaggio di Torc, fatto di suoni e racconterà il suo “Patryk della Luna Piena”, Erga edizioni.
Alle 15.00 Claudio Priarone, Matteo Pastorino e Luciano Rosselli parleranno invece di quando castelli, fortezze, cimiteri e sotterranei diventano storia e leggende. Tutti li visitano, ma pochi sanno cosa si nasconda tra quelle pietre!
Nella SALA CONFERENZE (MODULO 8 al 1 PIANO) alle 19.00 gran finale con Luciano Venzano, Fiorella Colombo, Luciano Rosselli, Matteo Pastorino, Simona Porfido, Dario Rigliaco per una kermesse su “Riti, rimedi , cibi, leggende e brividi nella Liguria nascosta”… con proiezioni video da brividi!
SABATO 10 dicembre 2022 alle ore 8:45 ci troveremo tutti presso il laghetto del Parco dell’Acquasola (Genova) per partecipare alla processione in ricordo dell’apparizione della Madonna di Loreto e raccontare l’origine del nostro Inno.
Saremo accompagnati da Fiorella Colombo e Giuseppe Pellegrini, che insieme a Filippo Brunelli, Francesco Pellegrini, Davide Motto e Laura Costa Reghini, ci faranno rivivere momenti preziosi della nostra storia.
Una narrazione che comincia con l’incontro di Goffredo Mameli e Michele Novaro presso la collina dell’Acquasola, per proseguire a Piccapietra con il piccolo Balilla, passando per Palazzo Tursi, dove troveremo Scipione l’africano e continuare fino in Via Lomellini, dove ci aspetteranno Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi. Infine si arriverà tutti insieme al Santuario di N. Signora di Loreto in Oregina (Genova).
Ti aspettiamo!!
I Liberitutti
Il 26 novembre 2022 è cominciata la Rassegna “Raccontami l’opera” presso il Vivaio Il Geranio di Rapallo (Ge), che consiste in una serie di narrazioni teatrali dei balletti e delle opere liriche classiche, attraverso un linguaggio giocoso, con le arie d’opera originali, cantate tutti insieme.
Sabato scorso è stato la volta de “Lo Schiaccianoci”, che con le sue magiche musiche e la simpatia degli attori hanno conquistato il folto pubblico di bambini e genitori.
Vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti!