Carissime eroine, carissimi eroi,
ventotto coraggiosissimi aspiranti SUPER hanno risposto alla nostra chiamata, vi aspettiamo
LUNEDÌ 15 GIUGNO
dalle ore 8.00 alle ore 9:00
per la convocazione.
A prestissimo!!!
Recitarcantando – Compagnia Liberitutti
"Teatro di Libertà e Amore"
News, informazioni, novità, occasioni speciali, attività di Recitarcantando e Recitargiocando, Teatro educazione e Opera Lirica per bambini e ragazzi, Compagnia Liberitutti Teatro ragazzi, a Genova e non solo
Carissime eroine, carissimi eroi,
ventotto coraggiosissimi aspiranti SUPER hanno risposto alla nostra chiamata, vi aspettiamo
LUNEDÌ 15 GIUGNO
dalle ore 8.00 alle ore 9:00
per la convocazione.
A prestissimo!!!
I Liberitutti festeggiano insieme a voi la Festa della Repubblica, in un anno così difficile e così duro, attraverso la voce dei ragazzi dell’Istituto Marco Polo, che hanno partecipato al Progetto di Cittadinanza e Costituzione, dal volume “L’INNO D’ITALIA RACCONTATO AI BAMBINI” di Fiorella Colombo, Erga Edizioni, che ci esorta a ricordarci chi siamo e quanto sia costata la conquista della libertà attraverso i secoli.
Ecco il lavoro teatrale che abbiamo completato “a distanza” con i ragazzi dell’istituto Alberghiero “Marco Polo” di Genova:
Sabato 30 maggio 2020 nelle piazze di moltissime capitali italiane si sono riuniti i professionisti del mondo dello spettacolo: attori, attrici, musicisti, cantanti, ballerini, artisti, autori, registi, tecnici, costumisti, scenografi, operatori di settore ma anche spettatori e spettatrici.
La manifestazione, organizzata nel pieno rispetto delle norme anti-COVID, è nata per richiedere a gran voce un intervento tempestivo da parte delle istituzioni nei confronti di uno dei settori più duramente colpiti dalle conseguenze del blocco delle attività resesi necessarie a causa della pandemia causata dal virus SARS-CoV-2.
La Compagnia Liberitutti condivide le preoccupazioni e gli obiettivi di chi ha fatto dell’arte e della cultura la propria professione ed era presente a GENOVA per dire a pieni polmoni:
#ConvocateciDalVivo
Qui il link all’articolo pubblicato su Telenord.
Carissimi, dopo avervi raccontato la storia di Niccolò Paganini nello spettacolo “Il Capriccio del Diavolo – Paganini come non ve l’hanno mai raccontato” eccoci con un nuovo video dedicato alla biografia del più grande violinista mai esistito, pubblicato sul canale di Imperia TV nell’ambito del progetto “La scuola non si ferma – Maestro 2.0” e che verrà mandato in onda dalla stessa emittente all’interno della “Settimana della Musica”, una serie di appuntamenti in programma dal 25 al 30 maggio tutti i giorni in due momenti della giornata, alle ore 10:00 e alle ore 15:00.
Dal volume “PAGANINI RACCONTATO AI BAMBINI” di Fiorella Colombo, illustrazioni di Andrea Ferraris, Erga Edizioni, Genova maggio 2020
Leggi la recensione
Buona visione!
Carissimi genitori, vorremmo con tutti noi stessi rivedere i vostri bambini e fare con loro i nostri storici Campus estivi. E’ un momento molto difficile, sappiamo tutti quanto abbiamo passato fino ad ora, come sapete non vi abbiamo mai abbandonato e ci siamo sempre stati, anche a distanza, con i nostri racconti e i nostri laboratori caricati via via sul nostro Canale Youtube. In questi giorni stiamo valutando la possibilità di aprire il nostro teatro per le nostre attività estive, sulla base delle linee guida emanate dalle autorità, ma ancora abbiamo bisogno di comprendere alcune misure restrittive. In attesa di far luce sui protocolli da utilizzare nello specifico, lasciateci il nome e il numero di telefono e sarete avvisati quanto prima. Un grande e stretto abbraccio.
I Liberitutti
Rieccoci insieme a voi bambine e bambini, ragazze e ragazzi!
Sperando che siate finalmente usciti di casa e riappropriati del vostro diritto di girare liberamente, di stare nella natura, di passeggiare e correre, ecco per voi 6 episodi sulla storia del nostro Inno, a proposito di diritti! L’età consigliata, a cui si rivolgono questi video, è scolare (primaria e media), ma tutti possono comunque essere affascinati dalle storie nascoste dentro il nostro Inno.
Dal volume “L’INNO D’ITALIA raccontato ai bambini” di Fiorella Colombo, Edizioni Erga, illustrazioni di Andrea Ferraris
Episodio 1: “Le storie dell’Inno d’Italia” di Fiorella Colombo – Video multimediali a cura di Massimo Claus e Laura Silvestri – Tema sviluppato: G. Mameli e M. Novaro
Episodio 2: “Le storie dell’Inno d’Italia” di Fiorella Colombo – Video multimediali a cura di Massimo Claus e Laura Silvestri – Tema sviluppato: Scipione l’Africano, dea Vittoria, coorte
Episodio 3: “Le storie dell’Inno d’Italia” di Fiorella Colombo- Video multimediali a cura di Massimo Claus e Laura Silvestri – Tema sviluppato: Balilla, Barbarossa, Ferrucci, Vespri
Episodio 4: “Le storie dell’Inno d’Italia” di Fiorella Colombo- Video multimediali a cura di Massimo Claus e Laura Silvestri – Tema sviluppato: Mazzini, storia della bandiera tricolore
Episodio 5: “Le storie dell’Inno d’Italia” di Fiorella Colombo- Video multimediali a cura di Massimo Claus e Laura Silvestri – Tema sviluppato: Mazzini e mameli e gli ideali della Giovine Italia
Episodio 6: “Le storie dell’Inno d’Italia” di Fiorella Colombo- Video multimediali a cura di Massimo Claus e Laura Silvestri – Tema sviluppato: Donne nell’inno d’Italia e nel risorgimento
Buona visione!