CAPPUCCETTO LUPO ROCK: data di gennaio rinviata a MAGGIO 2020

Informiamo tutti i nostri spettatori e amici che lo spettacolo:

CAPPUCCETTO LUPO ROCK

inizialmente previsto per domenica 12 gennaio è stato rinviato a

Domenica 17 maggio 2020

per cause di forza maggiore a seguito di variazioni al calendario della Compagnia Liberitutti.
L’appuntamento con la versione più caleidoscopica e sorprendente della fiaba per eccellenza è quindi solo rimandato a questa primavera.
Continuate a seguire la nostra pagina Facebook per tutti le novità e gli aggiornamenti!!

C’ERA UNA VOLTA LA BEFANA: la galleria fotografica dal Teatro Garage

La Befana vien di notte… ma a teatro vien di giorno!

Dal Teatro Garage le immagini dello spettacolo:

C’ERA UNA VOLTA LA BEFANA

che ha segnato il debutto della sedicenne Lara Vaccaro: benvenuta tra noi!

Seguite la nostra pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti!!

Buona visione con il trailer dello spettacolo:

*Le foto di questa pagina sono di Furio Belloro

 

SANTA CLAUS 2.0: le immagini dallo spettacolo di Natale al Teatro Garage

Le immagini della convention del Natale digitale perfetto al Teatro Garage:

SANTA CLAUS 2.0

E per chi vuole rivederlo o non c’era… vi aspettiamo il 23 Dicembre al Teatro delle Clarisse di Rapallo!
Seguite la nostra pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti!!

*Le foto di questa pagina sono di Furio Belloro
con i contributi di Olga Sciutto e Carlo Marchesano

 

“FRATELLI D’ITALIA”: spettacolo itinerante con i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Marco Polo” – Genova

 Dal libro di nuovissima pubblicazione “L’INNO D’ITALIA RACCONTATO AI BAMBINI” di Fiorella Colombo, Edizioni Erga, nasce lo spettacolo itinerante per il piazzale del Santuario  N.S. di Loreto Oregina “Fratelli d’Italia”, messo in scena dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Marco Polo”, classi 4 sv A e 5 sv A, coordinati da Fiorella Colombo insieme agli insegnanti Maurizio Borniotto, Flavia Pata e Mariacarla Zavatarelli.

Martedì 10 dicembre 2019 h. 9:30, presso il Santuario N.S. di Loreto a Oregina, Genova, in occasione della commemorazione della cacciata degli austriaci da Genova, avvenuta il 10 dicembre 1746, i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Marco Polo”, delle classi 5 SvA e 4SvA, coordinati da Fiorella Colombo, insieme ai professori Maurizio Borniotto, Flavia Pata e Mariacarla Zavatarelli, metteranno in scena uno spettacolo storico itinerante. Tale rappresentazione vuole ricordare il 10 dicembre del 1847, giorno in cui Goffredo Mameli  fa giungere da tutta Italia circa 30.000 patrioti, pronti a sventolare il sovversivo tricolore e a cantare, sul piazzale antistante la chiesa, la prima volta quello che sarebbe diventato l’Inno d’Italia.

Lo spettacolo si snoda attraverso alcune figure protagoniste della storia di Genova dal 1746 sino al 1979, in particolare quelle che si sono avvicendate presso il crocevia del Santuario, arrivando fino ai giorni nostri. Gli alunni, diventando attori della propria storia,  racconteranno ai presenti fatti e aneddoti che condividono un unico denominatore: la libertà. Sarà proprio la stessa Genova, personificata da Chiara Mirtay, ad accompagnare i bambini e i ragazzi delle scuole “X Dicembre” e “Aldo Gastaldi” nelle le varie tappe di questo  particolare viaggio nella storia, che diventerà opportunità di crescita personale e sociale, per poter cogliere la fiaccola consegnata dai nostri padri in nome dell’unione e della libertà, insieme ai patrioti, ai partigiani e a tutti coloro che, non solo in Italia, li hanno preceduti, con il fine di costruire un mondo solidale, prospero e creatore di pace, dove tutti possano trovare piena e libera cittadinanza.